Bloc Notes 12.09.2023
Update: 2023-09-13
Description
Bloc Notes 12.09.2023
Speciale "Il suo canto libero", ospite Antonio Tricomi.
Puntata interamente dedicata a Lucio Battisti, di cui è ricorso da pochi giorni il 25esimo anniversario della morte (lo scorso marzo erano invece trascorsi 80 anni dalla nascita), attraverso riflessioni e racconti che traggono spunto dal volume "Il suo canto libero. Lucio Battisti, un'educazione sentimentale" (Reality Book), di cui lo stesso Tricomi (firma storica di Repubblica - redazione Napoli) è autore.
Un viaggio nella carriera del più grande protagonista della musica pop italiana, attraverso una chiave di lettura emotiva oltre che ricca di informazioni, con ampio spazio a ricordi personali, a descrizioni di un'Italia che non c'è più, nella quale Battisti seppe irrompere con una carica innovativa irripetibile.
La puntata avrà seguito, con almeno un altro episodio: in una sola puntata è impossibile tracciare un quadro esaustivo dell'autore che ha stravolto per sempre i canoni tradizionali della canzone italiana.
I brani che accompagnano la narrazione sono "Un'avventura" (live Sanremo 69), "Pensieri e parole" (live da "Tutti insieme", spettacolo tv andato in onda il 23 settembre 1971), e "Le cose che pensano" (tratto dall'album "Don Giovanni", 1986).
Speciale "Il suo canto libero", ospite Antonio Tricomi.
Puntata interamente dedicata a Lucio Battisti, di cui è ricorso da pochi giorni il 25esimo anniversario della morte (lo scorso marzo erano invece trascorsi 80 anni dalla nascita), attraverso riflessioni e racconti che traggono spunto dal volume "Il suo canto libero. Lucio Battisti, un'educazione sentimentale" (Reality Book), di cui lo stesso Tricomi (firma storica di Repubblica - redazione Napoli) è autore.
Un viaggio nella carriera del più grande protagonista della musica pop italiana, attraverso una chiave di lettura emotiva oltre che ricca di informazioni, con ampio spazio a ricordi personali, a descrizioni di un'Italia che non c'è più, nella quale Battisti seppe irrompere con una carica innovativa irripetibile.
La puntata avrà seguito, con almeno un altro episodio: in una sola puntata è impossibile tracciare un quadro esaustivo dell'autore che ha stravolto per sempre i canoni tradizionali della canzone italiana.
I brani che accompagnano la narrazione sono "Un'avventura" (live Sanremo 69), "Pensieri e parole" (live da "Tutti insieme", spettacolo tv andato in onda il 23 settembre 1971), e "Le cose che pensano" (tratto dall'album "Don Giovanni", 1986).
Comments 
In Channel







