DiscoverMaxima PerformaIdratazione Atleti: Protocollo WUT Evidence-Based
Idratazione Atleti: Protocollo WUT Evidence-Based

Idratazione Atleti: Protocollo WUT Evidence-Based

Update: 2025-10-06
Share

Description

Idratazione Atleti: Protocollo WUT Evidence-Based
La gestione dell'idratazione negli atleti ha subito una rivoluzione scientifica.
Le evidenze più recenti su oltre 3.500 atleti dimostrano che il threshold critico per il declino delle performance è molto più basso di quanto riconosciuto: già al 2% di disidratazione le capacità atletiche calano del 15%.
In questo episodio scoprirai il protocollo WUT (Weight-Urine-Thirst), il nuovo gold standard per il monitoraggio quotidiano con accuratezza del 78%. Analizziamo perché le bevande ipotoniche con 20-50 mmol/L di sodio superano quelle isotoniche commerciali nel mantenimento del volume plasmatico durante esercizio prolungato.
Parliamo di personalizzazione basata sui tassi individuali di sudorazione: atleti con perdite superiori a 1.5 L/h richiedono protocolli di pre-idratazione specifici con 500-700 mg/L di sodio. Il paradigma è cambiato: da reattivo a preventivo, da standardizzato a personalizzato.
Per professionisti:
Piattaforma formazione continua su www.scienzedellosport.it
Per atleti: Programmi nutrizione e allenamento su www.maximaperforma.it
Articolo completo: https://www.migliaccio.it/idratazione
 Hashtag: #Idratazione #EvidenceBased #PerformanceAtletiche #HIIT #FormulaHIIT #GianMarioMigliaccio #NutrizioneSportiva #ScienzeMotorie #AllenamentoScientifico #ProtocolloWUT
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Idratazione Atleti: Protocollo WUT Evidence-Based

Idratazione Atleti: Protocollo WUT Evidence-Based

Gian Mario Migliaccio