La Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza del Borromini
Description
Versione audio:
La Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza è forse il massimo capolavoro dell’architetto barocco Francesco Borromini (1599-1667) e certamente una delle più belle chiese barocche d’Europa. Fu eretta negli anni 1642-60, per volontà di papa Urbano VIII, nel contesto del Palazzo della Sapienza, all’estremità est del cortile porticato che l’architetto Giacomo Della Porta aveva costruito all’inizio del secolo.
<figure id="attachment_10351" aria-describedby="caption-attachment-10351" style="width: 980px" class="wp-caption alignnone site-typeface-body typo-size-xsmall"><figcaption id="caption-attachment-10351" class="wp-caption-text">Francesco Borromini, Sant’Ivo alla Sapienza, 1642-60. Esterno. Roma.</figcaption></figure>
La facciata
La piccola chiesa si configurò, insomma, come cappella dell’Università di Roma. Vi si accede attraverso il lungo cortile che di fatto la ingloba: l’edificio non sembra avere una vera e propria facciata, giacché il suo prospetto (disegnato dallo stesso Borromini) corrisponde alla grande esedra concepita da Della Porta e continua il motivo dominante e ininterrotto delle arcate consecutive. Quando Borromini ricevette l’incarico, l’impianto del cortile su cui si doveva affacciare la chiesa era stato già definito e anche l’esedra terminale era stata realizzata. Della Porta aveva inizialmente previsto una chiesa a pianta circolare, circondata da piccole cappelle. Borromini propose un progetto alternativo.
<figure id="attachment_10352" aria-describedby="caption-attachment-10352" style="width: 1354px" class="wp-caption alignnone site-typeface-body typo-size-xsmall"><figcaption id="caption-attachment-10352" class="wp-caption-text">Francesco Borromini, Sant’Ivo alla Sapienza, 1642-60. Esterno. Roma.</figcaption></figure>
<figure id="attachment_10353" aria-describedby="caption-attachment-10353" style="width: 686px" class="wp-caption alignnone site-typeface-body typo-size-xsmall"><figcaption id="caption-attachment-10353" class="wp-caption-text">Sant’Ivo alla Sapienza, pianta della chiesa e del cortile antistante.</figcaption></figure>
La pianta e i simboli
La pianta di Sant’Ivo è centrale ma dalla geometria complessa, perché ottenuta compenetrando due triangoli, in modo da ottenere un motivo stellare a sei punte, che include al centro un esagono regolare. Le punte della stella di base sono trattate in modo differente: tre si trasformano in nicchioni concavi semicircolari, le altre sono mistilinee, con delle convessità rotte da piccole nicchie.
<figure id="attachment_10354" aria-describedby="caption-attachment-10354" style="width: 867px" class="wp-caption alignnone site-typeface-body typo-size-xsmall"><figcaption id="caption-attachment-10354" class="wp-caption-text">Francesco Borromini, Sant’Ivo alla Sapienza, 1642-60. Schema e pianta della chiesa.</figcaption></figure>
La scelta del triangolo è di natura simbolica, in quanto rimanda alla Trinità. Il numero 3 è ricorrente altrove: le stelle della cupola sono 111 (1 + 1 + 1 = 3). Altro numero simbolico utilizzato è il 12, ottenuto moltiplicando il 3 con il 4, simbolo del mondo e dello spazio (quattro sono gli elementi naturali e i punti cardinali). Dodici sono infatti i gradini che sovrastano il tamburo. Le stelle che decorano la cupola si distribuiscono su 8 livelli e alternano 8 e 6 punte: l’otto è il numero dell’equilibrio cosmico, il sei, numero biblico per eccellenza, è mediatore tra il principio di tutto e la creazione (Dio creò il mondo in sei giorni).
<figure id="attachment_10355" aria-describedby="caption-attachment-10355" style="width: 1920px" class="wp-caption alignnone site-typeface-body typo-size-xsmall"><img loading="lazy" decoding="async" class="wp-image-10355 size-full" src="https://www.artesvelata.it/wp-content/uploads/2021/09/Francesco-Borromini-SantIvo-alla-Sapienza-particolare-dellinterno-arte-svelata-scaled.jpg" alt="" width="1920" height="2560" srcset="https://www.artesvelata.it/wp-content/uploads/2021/09/Francesco-Borromini-SantIvo-alla-Sapienza-particolare-dellinterno-arte-svelata-scaled.jpg 1920w, https://www.artesvelata.it/wp-content/uploads/2021/09/Fra