DiscoverArte SvelataSant’Apollinare Nuovo a Ravenna e i suoi mosaici. Seconda parte
Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna e i suoi mosaici. Seconda parte

Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna e i suoi mosaici. Seconda parte

Update: 2024-04-10
Share

Description

Versione audio:









La Chiesa di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna venne costruita su iniziativa del re ostrogoto Teodorico nel 505 come basilica di culto ariano. Inizialmente, infatti, era stata dedicata a Domini Nostri Jesu Christi. Fu la chiesa palatina di Teodorico: il re e la sua corte vi assistevano alle celebrazioni eucaristiche. Quando la città venne conquistata da Giustiniano nel 540, la chiesa passò in proprietà alla Chiesa cattolica, come tutti i beni immobili già posseduti dagli ariani.





<style> .u6e3759ae0daac6d4bedbc2b1f149a401 { padding:0px; margin: 0; padding-top:1em!important; padding-bottom:1em!important; width:100%; display: block; font-weight:bold; background-color:#FFFFFF; border:0!important; border-left:4px solid #F1C40F!important; box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); -moz-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); -o-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); -webkit-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); text-decoration:none; } .u6e3759ae0daac6d4bedbc2b1f149a401:active, .u6e3759ae0daac6d4bedbc2b1f149a401:hover { opacity: 1; transition: opacity 250ms; webkit-transition: opacity 250ms; text-decoration:none; } .u6e3759ae0daac6d4bedbc2b1f149a401 { transition: background-color 250ms; webkit-transition: background-color 250ms; opacity: 1; transition: opacity 250ms; webkit-transition: opacity 250ms; } .u6e3759ae0daac6d4bedbc2b1f149a401 .ctaText { font-weight:bold; color:#2C3E50; text-decoration:none; font-size: 16px; } .u6e3759ae0daac6d4bedbc2b1f149a401 .postTitle { color:#34495E; text-decoration: underline!important; font-size: 16px; } .u6e3759ae0daac6d4bedbc2b1f149a401:hover .postTitle { text-decoration: underline!important; } </style>
Leggi anche:  Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna e i suoi mosaici. Prima parte




Fu riconsacrata a San Martino di Tours, difensore della fede cattolica e avversario di ogni eresia, e dedicata al culto cattolico. In quella occasione, furono distrutti alcuni dei suoi mosaici paleocristiani e sostituiti con nuovi cicli musivi, che quindi sono di età bizantina.





Le Vergini e i Martiri





Durante seconda metà del VI secolo, furono quasi interamente rifatti i due registri inferiori della decorazione musiva del cleristorio, gli stessi che contengono il Palazzo di Teodorico e il Porto di Classe (sopravvissuti alla distruzione). Presentano due lunghe Processioni di Vergini e di Martiri, che idealmente accompagnano il fedele dall’ingresso dell’edificio fino alla zona absidale.





<figure class="wp-block-image size-large"><figcaption class="wp-element-caption">Parete sinistra del cleristorio di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna. Decorazione musiva, VI secolo. Registro superiore con Storie di Cristo (500-525 ca.), registro mediano con Santi e Profeti (500-525 ca.), registro inferiore con (da sinistra) il Porto di Classe (500-525 ca.), la Processione delle Vergini (568 ca.), i re Magi e la Madonna con il Bambino in trono (561-68 ca.).</figcaption></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><figcaption class="wp-element-caption">Parete sinistra del cleristorio di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna. Decorazione musiva, VI secolo. Registro superiore con Storie di Cristo (500-525 ca.), registro mediano con Santi e Profeti (500-525 ca.), registro inferiore con (da destra) il Palazzo di Teodorico (500-525 ca.), la Processione dei Martiri (568 ca.), Cristo in trono (561-68 ca.).</figcaption></figure>



Vergini e Martiri non sembrano neppure muoversi: giusto la leggera inclinazione dei corpi o il lieve fluttuare dei mantelli testimoniano del loro camminare. Gli uomini, identificati dal loro nome scritto in alto, calzano sandali sui piedi nudi; le donne, anch’esse sovrastate dai propri nomi, indossano eleganti scarpette rosse.





<style> .uc4082186e2a9d5dbe5ad03a7fc8a4fca { padding:0px; margin: 0; padding-top:1em!important; padding-bottom:1em!important; width:100%; display: block; font-weight:bold; background-color:#FFFFFF; border:0!important; border-left:4px solid #F1C40F!important; box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); -moz-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); -o-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); -webkit-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0, 0, 0, 0.17); text-decoration:none; } .uc4082186e2a9d5dbe5ad03a7fc8a4fca:active, .uc4082186e2a9d5dbe5ad03a7fc8a4fca:hover { opacity: 1; transition: opacity 250ms; webkit-transition: opacity 250ms; text-decoration:none; } .uc4082186e2a9d5dbe5ad03a7fc8a4fca { transition: background-color 250ms; webkit-transition: background-color 250ms; opacity: 1; transition: opacity 250ms; webkit-transition: opacity 250ms; } .uc4082186e2a9d5dbe5ad03a7fc8a4fca .ctaText { font-weight:bold; color:#2C3E50; text-decoration:none; font-size: 16px; } .uc4082186e2a9d5dbe5ad03a7fc8a4fca .postTitle { color:#34495E; text-decoration: underline!important; font-size: 16px; } .uc4082186e2a9d5dbe5ad03a7fc8a4fca:hover .postTitle { text-decoration: underline!important; } </style>
Leggi anche:  Il Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna e i suoi mosaici




I personaggi maschili presentano, negli orli delle vesti, dei segni liturgici simili a lettere greche, chiamati gammadiae (dalla lettera greca Gamma), occasionalmente presenti nell’arte paleocristiana e bizantina. Le gammadiae potrebbero avere significati simbolici, forse relativi alle qualità di Cristo. Tali significati, un tempo noti, sono stati dimenticati nei secoli successivi. Oggi, nonostante vari tentativi di interpretazione, restano ancora misteriosi.





<figure class="wp-block-image size-large"><img loading="lazy" decoding="async" width="1024" height="514" src="https://www.artesvelata.it/wp-content/uploads/2024/04/Processione-di-Martiri-561-68-ca.-Particolare.-Mosaico.-Ravenna-navata-maggiore-della-Basilica-di-SantApollinare-Nuovo-arte-svelata-1024x514.jpg" alt="" class="wp-image-12514" srcset="ht
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna e i suoi mosaici. Seconda parte

Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna e i suoi mosaici. Seconda parte

Arte Svelata