DiscoverAcchiappamappaMILANO INSOLITA: CASE E PALAZZI PIU' STRANI DELLA CITTA'
MILANO INSOLITA: CASE E PALAZZI PIU' STRANI DELLA CITTA'

MILANO INSOLITA: CASE E PALAZZI PIU' STRANI DELLA CITTA'

Update: 2021-06-25
Share

Description

Se vuoi conoscere una Milano più nascosta e poco conosciuta dai turisti segui questo itinerario tra le case particolari da vedere a Milano.

Casa Galimberti Via Malpighi, 3: uno dei palazzi liberty più belli di Milano. La particolarità che lo fa emergere dagli altri è la sua facciata rivestita in piastrelle di ceramica raffiguranti figure maschili e femminili con decori floreale e balconcini in ferro battuto.

Casa dell’edere Via Majino: un edificio quasi fiabesco completamente ricoperto da piante rampicanti. Siamo in una delle zone più esclusive e care di Milano. Infatti qui hanno abitato personaggi come Donatella Versace e Umberto Veronesi.

Palazzo Berri Meregalli Via Cappuccini, 8: eclettico palazzo che ricorda l’architettura catalana di Gaudì. L’edificio è un mix di generi diversi: dal romanico al gotico e dallo stile liberty a quello rinascimentale. Un insieme di elementi che si alternano tra putti, affreschi e decori in ferro battuto.

Villa Invernizzi Via Cappuccini, 7: Ti segnalo questo edificio tra le case più insolite di Milano non tanto per la sua architettura in classico stile liberty, ma per i suoi giardini in cui gira liberamente un’intera colonia di fenicotteri rosa del Sud America.

Case colorate di Via Lincoln: Un quartiere dalle case color pastello con fiori sulle facciate che mettono il buonumore in cui gli abitanti sembra mettersi in competizione tra loro a suon di pennelli e vernici. Uno dei posti più instagrammabili di Milano.

Casa Sola Busca Via Serbelloni, 10: chiamata anche Casa dell’Orecchio. Si tratta di una semplice costruzione in stile liberty eretta verso la fine degli anni ’20 e contraddistinta da un grande orecchio in bronzo con tanto di padiglione auricolare e condotto uditivo esterno posto alla destra del portone d’ingresso che fungeva da citofono.

Case Igloo Via Lepanto (Quartiere Maggiolina): Tra le case più curiose di Milano impossibile non citare le case a forma di igloo progettate negli anni ’40 dall’ingegner Mario Cavallè. L’idea è nata ispirandosi a tecniche di costruzione americane. Edificate con mattoni rossi misurano tutte 45 metri quadri con ingresso, bagno, camera e cucina distribuite su due piani. In origine erano 12, ma oggi ne sono rimaste solo 8.

Casa delle Fate Via degli Odescalchi, 3: estrosa villa degli anni Novanta che ricorda le case tipiche delle favole dei Fratelli Grimm. Si dice che negli anni ’90 era una sorta di casa di appuntamenti con tanto di piscina a cuore.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

MILANO INSOLITA: CASE E PALAZZI PIU' STRANI DELLA CITTA'

MILANO INSOLITA: CASE E PALAZZI PIU' STRANI DELLA CITTA'