ROCCA DI MANERBA: SEMPLICE ESCURSIONE SUL LAGO DI GARDA
Update: 2021-07-20
Description
La Rocca di Manerba sorge all’interno di una riserva naturale di circa 90 ettari in cui oltre ai resti della fortezza si trovano anche il promontorio del Sasso, proprio sotto la rocca e tutta la fascia costiera tra Pisenze e Dusano.
Il nostro trekking alla Rocca di Manerba è a misura di famiglie con bambini con un dislivello di 250 mt.
Una volta entrato nella Riserva Naturale si percorre un sentiero che costeggia uliveti e poi attraversa un bosco, sempre con il canto delle cicale a far da sottofondo.
Il percorso ti porta al Quadrivio della Piana. A destra sali direttamente alla Rocca di Manerba, mentre a sinistra raggiungi Punta Sasso dopo pochi minuti di salita.
Punta Sasso è un promontorio caratterizzato da affascinanti falesie di 150 metri che si gettano a picco nel lago. Per salire alla rocca ti aspetta una scalata su gradoni che si inerpicano sul costone roccioso.
Una volta arrivato in cima a 216 metri di altitudine trovi le rovine della Rocca di Manerba e avrai davanti ai tuoi occhi un panorama a 360 sul Lago di Garda che va dalle spiagge sottostanti alla rocca alle isole dai colori caraibici. Verso est invece puoi scorgere il Monte Baldo e la penisola di Sirmione.
Grazie alla sua posizione strategica questo tratto di costa del Lago di Garda è stato un punto di riferimento per gli insediamenti dell’uomo sin dalla Preistoria. Ad esempio sono state ritrovate testimonianze di un abitato risalente al periodo Mesolitico, ma anche resti di una villa romana sul versante sud-ovest dell’altura.
Il nostro trekking alla Rocca di Manerba è a misura di famiglie con bambini con un dislivello di 250 mt.
Una volta entrato nella Riserva Naturale si percorre un sentiero che costeggia uliveti e poi attraversa un bosco, sempre con il canto delle cicale a far da sottofondo.
Il percorso ti porta al Quadrivio della Piana. A destra sali direttamente alla Rocca di Manerba, mentre a sinistra raggiungi Punta Sasso dopo pochi minuti di salita.
Punta Sasso è un promontorio caratterizzato da affascinanti falesie di 150 metri che si gettano a picco nel lago. Per salire alla rocca ti aspetta una scalata su gradoni che si inerpicano sul costone roccioso.
Una volta arrivato in cima a 216 metri di altitudine trovi le rovine della Rocca di Manerba e avrai davanti ai tuoi occhi un panorama a 360 sul Lago di Garda che va dalle spiagge sottostanti alla rocca alle isole dai colori caraibici. Verso est invece puoi scorgere il Monte Baldo e la penisola di Sirmione.
Grazie alla sua posizione strategica questo tratto di costa del Lago di Garda è stato un punto di riferimento per gli insediamenti dell’uomo sin dalla Preistoria. Ad esempio sono state ritrovate testimonianze di un abitato risalente al periodo Mesolitico, ma anche resti di una villa romana sul versante sud-ovest dell’altura.
Comments
In Channel



