RIFUGIO BIETTI BUZZI VALSASSINA: TREKKING IN GRIGNA
Update: 2021-07-29
Description
Per l’escursione al Rifugio Bietti Buzzi si percorrono i sentieri del Parco Regionale della Grigna Settentrionale. Si parte dal Cainallo a Esino Lario per arrivare al rifugio in circa due ore.
Dal parcheggio imbocca il sentiero n. 24 che nel primo tratto attraversa una fresca faggeta in costante salita.
Dopo circa 40 minuti risali gli alti gradoni fino ad uscire dal bosco nei pressi della Bocchetta di Prada con davanti uno splendido panorama sul Monte Croce. Questo valico a 1653 mt era usato come avamposto dai partigiani durante la guerra di Liberazione.
Prendendo il sentiero di sinistra dopo pochi minuti raggiungi il bivacco 89a Brigata Poletti, dedicato ai Caduti dove trovi alcune panchine per una sosta. Riparti lungo il saliscendi del sentiero che ora si sviluppa lungo il crinale panoramico da cui ammirare scorci sul Lago di Como e sui monti che lo circondano.
Finalmente raggiungi il simbolo della Grigna Settentrionale, la Porta di Prada immersa in un meraviglioso scenario. Si tratta di una formazione rocciosa a forma di arco con al centro una croce.
Il percorso da questo punto si fa più roccioso con alcuni ghiaioni da attraversare. Ti servirà ancora circa un’ora di cammino per raggiungere il Rifugio Bietti Buzzi a 1719 metri di altitudine. Ammira la bella vista panoramica sul Lago di Como da un lato e sulle pareti del Grignone dall’altro.
Dal parcheggio imbocca il sentiero n. 24 che nel primo tratto attraversa una fresca faggeta in costante salita.
Dopo circa 40 minuti risali gli alti gradoni fino ad uscire dal bosco nei pressi della Bocchetta di Prada con davanti uno splendido panorama sul Monte Croce. Questo valico a 1653 mt era usato come avamposto dai partigiani durante la guerra di Liberazione.
Prendendo il sentiero di sinistra dopo pochi minuti raggiungi il bivacco 89a Brigata Poletti, dedicato ai Caduti dove trovi alcune panchine per una sosta. Riparti lungo il saliscendi del sentiero che ora si sviluppa lungo il crinale panoramico da cui ammirare scorci sul Lago di Como e sui monti che lo circondano.
Finalmente raggiungi il simbolo della Grigna Settentrionale, la Porta di Prada immersa in un meraviglioso scenario. Si tratta di una formazione rocciosa a forma di arco con al centro una croce.
Il percorso da questo punto si fa più roccioso con alcuni ghiaioni da attraversare. Ti servirà ancora circa un’ora di cammino per raggiungere il Rifugio Bietti Buzzi a 1719 metri di altitudine. Ammira la bella vista panoramica sul Lago di Como da un lato e sulle pareti del Grignone dall’altro.
Comments
In Channel



