DiscoverGuida ai Siti Unesco del VenetoPalazzo Chiericati e Teatro Olimpico
Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico

Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico

Update: 2020-06-30
Share

Description

Palazzo Chiericati fu progettato in funzione di residenza nobiliare per i conti Chiericati; per il palazzo l’architetto adottò una tipologia che ricorda quella delle sue ville e comunque inedita per le dimore cittadine. La fabbrica risulta rialzata su un podio come i templi antichi, in realtà per essere protetta dai bovini che stavano nell’antistante mercato e dalle esondazioni del fiume. Portato a termine nella seconda metà del XVII secolo, oggi ospita il Museo Civico. Simbolo della rinascita del classicismo, la realizzazione del Teatro Olimpico rispondeva all’ispirazione umanistica di costruire una grande struttura teatrale come quelle dell’antichità classica. È il più antico teatro coperto del mondo: un grande proscenio rettangolare (dai cui ingressi partono a raggiera sette scene lignee prospettiche, opera dello Scamozzi) e una cavea semiellittica inscritta in un rettangolo schiacciato. La scena fissa è una ricostruzione ideale della città di Tebe. Già settantenne, Palladio ne diresse i lavori fino alla morte. La direzione passò poi al figlio Silla e infine a Vincenzo Scamozzi.
© Editoriale Programma
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico

Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico