Il testimone invisibile (I): Śaṅkara e Kant a confronto
Description
In questo episodio di FilosofIndia, primo di due, innanzitutto introdurremo una nozione fondante nel pensiero di Śaṅkara e dei suoi successori, la nozione di testimone.
Nella seconda parte dell'episodio faremo una sintetica riflessione sulle modalità con cui Śaṅkara, maggior rappresentante della scuola brahmanica Vedānta e Kant, fondatore del criticismo, affrontano il tema della costituzione dell'esperienza a livello trascendentale.
Kant e Śaṅkara, pur appartenendo a mondi lontani, toccano un punto sorprendentemente simile: dietro la varietà dei pensieri e delle esperienze c’è un principio che le rende possibili.
Questo episodio e il successivo devono la loro ideazione ai capitoli 3 e 6 del bel libro di Bina Gupta, The Disinterested Witness: a Fragment of Advaita Vedānta Phenomenology, Northwestern Univ, 1998