DiscoverFilosofIndiaLa disputa sugli universali: Dharmakīrti critico di Kumārila (prima parte)
La disputa sugli universali: Dharmakīrti critico di Kumārila (prima parte)

La disputa sugli universali: Dharmakīrti critico di Kumārila (prima parte)

Update: 2025-01-21
Share

Description

In questo episodio di FilosofIndia Talks - che funge da introduzione agli episodi successivi su questo tema - introdurremo un dibattito che ricorda la cosiddetta "disputa sugli universali", avvenuta tra i teologi scolastici durante il Medioevo.


La questione, in India, vede schierate da un lato le scuole brahmaniche, e in particolare la scuola Mīmāṃsā, e dall'altro la corrente buddhista degli "epistemologi".


Il loro fondatore, Dignāga aveva criticato la concezione realista degli universali della Mīmāṃsā, la quale aveva risposto per bocca di uno dei suoi maestri più importanti, Kumārila, il quale aveva a sua volta attaccato la concezione negativa degli universali di Dignāga. In difesa del maestro, nel VII secolo d. C., si ergerà la voce di Dharmakīrti, il quale tenterà di smontare le argomentazioni di Kumārila.











Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

La disputa sugli universali: Dharmakīrti critico di Kumārila (prima parte)

La disputa sugli universali: Dharmakīrti critico di Kumārila (prima parte)

Giacomo Foglietta