DiscoverPersonaggi di TorinoWillie Peyote e il Teatro Concordia
Willie Peyote e il Teatro Concordia

Willie Peyote e il Teatro Concordia

Update: 2021-12-17
Share

Description

E’ nato a Torino il 28 agosto 1985: sua madre è biellese, mentre suo padre è torinese, o meglio di Barriera di Milano, come ci tiene a precisare il figlio. Il suo vero nome e cognome è Guglielmo Bruno: Willie deriva quindi da William, l'equivalente inglese di Guglielmo, mentre Peyote è una citazione della pianta allucinogena. Naturalmente, l'assonanza tra Willie Peyote e il cartone animato Wile E. Coyote è voluta. Il legame tra il rapper e la sua città è molto forte. Willie è tifoso del Toro, passione cui accenna anche nelle sue canzoni, e non mancano i riferimenti a Torino nei suoi pezzi e nei titoli dei suoi album, come ad esempio Educazione Sabauda (2015) o Sindrome di Tôret (2017). Willie è figlio di un musicista, e come da lui stesso spiegato nella sua famiglia tutti sanno suonare uno strumento, quindi per non "sentirsi escluso" imparò da giovanissimo a suonare il basso. Dopo aver sperimentato altri generi come il rock e il punk, alla fine delle scuole superiori si avvicina alla musica rap, segnando così la svolta nella sua carriera di musicista. Prima del lockdown del 2020 ha riempito per tre sere di fila il Teatro Concordia di Venaria Reale registrando il sold out. Con la canzone “PortaPalazzo” ha rappresentato la sua città dicendo: “se parlate con un africano di Torino, sicuramente vi racconterà che almeno un suo parente è passato di qui”.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Willie Peyote e il Teatro Concordia

Willie Peyote e il Teatro Concordia