DiscoverPersonaggi di MilanoFederico Buffa e gli spettacoli milanesi
Federico Buffa e gli spettacoli milanesi

Federico Buffa e gli spettacoli milanesi

Update: 2021-08-31
Share

Description

Tra i giornalisti sportivi più amati e versatili del panorama contemporaneo, è nato il 28 luglio del 1959 a Milano. Prima di dedicarsi al mondo della comunicazione, lavora come agente rappresentando anche alcune giocatrici di Serie A. Nel 1984 comincia la sua carriera da giornalista come radiocronista dell’Olimpia Milano condividendo il microfono e l’esperienza con Flavio Tranquillo. Nel 1986 consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Aldo Grasso l’ha definito un “narratore straordinario, capace di fare vera cultura, stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni”. E così, Federico debutta nel 2015 anche a teatro con lo spettacolo “Le Olimpiadi del ’36“. Milanese di nascita e milanista di fede calcistica, affabula e conquista il pubblico con il suo stile avvolgente ed evocativo partendo dal Teatro Menotti. Nl 2019, Buffa torna a Milano, al Teatro Nazionale CheBanca in Piazza Piemonte 12, con lo spettacolo “Il rigore che non c’era”, diretto da Marco Caronna. In questo spettacolo, il giornalista racconta i bivi esistenziali di alcune star del novecento: Pelé, Ali, Messi, i Beatles, la storia del Grande Torino, Dylan e Kubrick.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Federico Buffa e gli spettacoli milanesi

Federico Buffa e gli spettacoli milanesi