DiscoverPersonaggi di MilanoGabriele Basilico e la Milano industriale
Gabriele Basilico e la Milano industriale

Gabriele Basilico e la Milano industriale

Update: 2021-08-19
Share

Description

E' probabilmente il fotografo di paesaggi urbani più conosciuto al mondo. Nato a Milano nel 1944, si laurea in architettura nel capoluogo lombardo nel ‘73, ma abbandona subito la carriera per cui aveva studiato per dedicarsi alla fotografia. All’inizio della sua carriera si dedica all'indagine sociale. A cavallo fra gli anni ‘70 ed ‘80 l’influenza dei suoi studi in architettura si fa progressivamente spazio nella sua fotografia. Nel 1982 presenta il suo primo successo internazionale, Milano. Ritratti di fabbriche: il primo, sistematico progetto di catalogazione delle realtà industriali milanesi, realizzato tra il 1978 e il 1980 ed esposto al Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano. «Nella magica sospensione luminosa della Pasqua 1978, spostandomi nella città di zona in zona, pianta alla mano» scrive Basilico «mi sono ritrovato nella zona 14, tra via Ripamonti e via Ortles, in un’area caratterizzata prevalentemente da costruzioni industriali. Per la prima volta ho “visto” le strade e, con loro, le facciate delle fabbriche stagliarsi nitide, nette e isolate su un cielo inaspettatamente blu, dove la visione consueta diventava improvvisamente inusuale. Ho visto così, come se non l’avessi mai visto prima, un lembo di città senza il movimento quotidiano. Ho visto l’architettura riproporsi, filtrata dalla luce, in modo scenografico e monumentale. Ho individuato un metodo per capire e per scoprire ciò che a volte si osserva in modo confuso e miope».
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Gabriele Basilico e la Milano industriale

Gabriele Basilico e la Milano industriale