Stefano Boeri e il Bosco Verticale
Update: 2021-08-26
Description
E' nato a Milano il 5 novembre del 1956 ed è uno dei tre figli di Cini Boeri, uno dei più grandi architetti e designer che l’Italia abbia mai conosciuto, donna di ferro e con alti ideali che è riuscita a farsi valere in un mondo di squali, e di Renato Boeri, neurologo molto noto, scomparso nel 1994. Seguendo e appassionandosi al lavoro della famosa mamma, Stefano si iscrive e si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1980. Nel 1999, insieme a Gian Andrea Barreca e Giovanni La Varra, fonda il “Boeri Studio”. Non si tratta del suo unico studio: nel 2008 nasce “Stefano Boeri Architetti”, mentre nel 2013 anche “Stefano Boeri Architetti China”, con sede a Shangai. Ora, Boeri è professore in diverse università internazionali, come Harvard, ma anche Professore Ordinario di Urbanistica presso il Politecnico di Milano. Sicuramente, la sua opera più nota è il Bosco Verticale a Milano. La realizzazione è stata portata a termine nel 2014 e gli ha fatto ottenere parecchi riconoscimenti. Tra le altre cose, bisogna anche inserire nel suo curriculum un’intensa attività politica, come assessore alla cultura di Milano, ma anche di editoria. Infatti, è autore di diversi volumi come Biomilano: glossario di idee per una metropoli della biodiversità.
Comments
In Channel



