DiscoverPersonaggi di MilanoMarracash, il salto dal Muretto
Marracash, il salto dal Muretto

Marracash, il salto dal Muretto

Update: 2021-07-27
Share

Description

Nel quartiere Barona, alla periferia di Milano, ha trascorso la sua infanzia Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash, in una delle case di ringhiera del quartiere.
Il background culturale del futuro rapper viene notevolmente influenzato dal tipo di vita trascorso dapprima in un monolocale con altri colleghi del padre e poi in modesto appartamento con la madre.
A 18 anni il rapper prende contatto con il mondo del hip-hop lombardo, frequentando assiduamente il Muretto di San Babila, storico luogo di aggregazione della cultura hip hop milanese; proprio grazie a queste frequentazioni, incomincia a scrivere dei testi.
Il suo primo demo risale al 1999, prodotto insieme ad altri rapper: Gué Pequeno, Jack la Furia e Dargen d'Amico.
Il suo nome Marracash si ricollega alla città di Marrakech, e al fatto che, avendo sempre avuto fin da piccolo dei tratti molto marcati e con la pelle scura, veniva spesso appellato come \"marocchino\".
Figlio della seconda generazione del hip-hop milanese, Fabio viene considerato una delle figure di maggior talento del panorama musicale di questo genere, essendosi guadagnato il soprannome di King of Rap.
L'alternanza tra fasi depressive con altre di estrema euforia in parte condizionano la carriera di Marracash: decide così di rivelare pubblicamente di essere affetto da una lieve forma di Sindrome Bipolare.
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Marracash, il salto dal Muretto

Marracash, il salto dal Muretto