DiscoverPersonaggi di MilanoPhilippe Daverio, un passepartout per l'arte
Philippe Daverio, un passepartout per l'arte

Philippe Daverio, un passepartout per l'arte

Update: 2021-08-10
Share

Description

Iscritto nella lista dei cittadini meneghini illustri nel Famedio del Cimitero Monumentale, Philippe Daverio è stato uno storico dell'arte, critico d'arte, personaggio televisivo, gallerista, politico e accademico con cittadinanza francese.
Nasce nel 1949 a Mulhouse, in Alsazia, quarto di sei figli: sua mamma, Aurelia Hauss, è alsaziana, mentre suo padre, Napoleone Daverio, è un costruttore italiano. Dopo avere ricevuto un'educazione ottocentesca in collegio, Philippe si trasferisce con la famiglia in Italia e frequenta la Scuola Europea di Varese.
Quindi si iscrive alla facoltà di Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano, supera tutti gli esami ma non scrive la tesi (e quindi non si laurea) per seguire la mentalità sessantottina dell'epoca secondo la quale all'università non si va per laurearsi, ma per studiare.
Diventato quasi per caso un mercante d'arte, negli anni Ottanta apre due gallerie, una a Milano e una a New York. Tra il 1993 e il 1997 è assessore del Comune di Milano nella giunta di Marco Formentini, in quota alla Lega Nord, con le deleghe alla Cultura, all'Educazione, al Tempo Libero e alle Relazioni Internazionali.
Iniziano poi i programmi di successo alla TV come Passepartout
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Philippe Daverio, un passepartout per l'arte

Philippe Daverio, un passepartout per l'arte