Il Birrificio del Forte - God Save The Wine c/o Filippo Pietrasanta (27/07/2025)
Description
Il Birrificio del Forte di Pietrasanta quest’anno compie 14 anni! Guidato da Francesco Mancini, ha ricevuto nuovamente la Chiocciola da Slow Food, per la sua forte identità produttiva. Ha vinto uno dei 9 premi speciali sull’ultima guida dedicata alla birra artigianale, il Premio Costanza. Diverse birre del birrificio sono segnalate come “etichette imperdibili”, tra cui la Birrasanta, la Cintura d’Orione, Il Tralcio, la Mancina, la Regina del Mare e la Saison del Villaggio.Francesco, che avete imparato a conoscere anche alle nostre serate, ha espresso grande soddisfazione per questi riconoscimenti, attribuendoli alla sua passione per la birra, al lavoro di squadra e alla fedeltà dei clienti e alla scelta di puntare sulla qualità senza compromessi. Del resto ormai dai premi alla World Beer Cup – le Olimpiadi della birra fondate dall’Association of Brewers dal presidente Charlie Papazian – con la loro “La Mancina”, una stupenda Belgian Strong Ale, ne sono passati di birre sotto i ponti!
L’avventura del Birrificio del Forte nasce da lontano nel 2010. La forte passione per la birra artigianale ha fatto conoscere Francesco e i suoi soci e li ha entusiasmati fino a coinvolgerli come organizzatori dei più importanti eventi e concorsi a livello locale e nazionale. Negli anni la loro esperienza e conoscenza è aumentata fino a far maturare le competenze necessarie per dar vita al loro progetto di un birrificio artigianale in Versilia. I loro prodotti si legano alla storia del Forte in maniera inossidabile… e anche al Chianti Classico e al vino con la linea di Italian Grape Ale, IGA grazie al legame sentimentale con Sara Mori, proprietaria dell’azienda La Bruscola di San Casciano. Da questa collaborazione nate le birre della Linea del Birrificio ovvero “Le radici” ed il Tralcio, Un intreccio tra mosto di malto d’orzo e mosto d’uva da vino, due tipi di lieviti diversi, uno brassicolo e l’altro enologico, la portano a raggiungere una gradazione alcolica molto vicina a quella dei vini spumantizzati.